Corrado: diamo spazio alla sapienza del cuore

La riflessione del direttore Ucs Cei per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (12 maggio) Ci prepariamo a vivere, domenica 12 maggio, la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali sul tema “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. L’appuntamento, voluto dal Concilio Vaticano II, permette ogni anno attraverso il messaggio del […]

I mille volti dell’8xmille al centro della nuova campagna di comunicazione della Conferenza Episcopale Italiana

Dal 14 aprile tornano gli spot che raccontano una Chiesa in uscita costantemente al fianco dei più fragili. Ai nastri di partenza la nuova campagna promozionale dell’8xmille, on air dal 14 aprile, che racconta una Chiesa in uscita costantemente al fianco dei più fragili. Condomini solidali, doposcuola, poliambulatori, case di accoglienza, dormitori, mense, restauri di […]

Addio a don Lorenzo Dell’Andrea, fu tra i fondatori della Fisc

Il ricordo nelle parole di Vincenzo Corrado, direttore Ucs Cei, e Mauro Ungaro, presidente Fisc “Ha sempre creduto nel valore dell’informazione locale, cogliendone potenzialità e problemi. Si è sempre mosso con grande audacia e anche creatività, diventando egli stesso testimone di alcuni snodi importanti delle testate diocesane, a partire dalla fondazione della Federazione italiana settimanali […]

#AvvenireDonnePerlaPace, nuova campagna del quotidiano della Cei

Avvenire, per il secondo anno consecutivo, in occasione della Festa della donna, lancia un’iniziativa per far luce su questioni internazionali. Con la campagna di comunicazione, sensibilizzazione e solidarietà #AvvenireDonnePerlaPace, dedicata a Vivien Silver, pacifista uccisa da Hamas lo scorso 7 ottobre, il quotidiano darà voce e sostegno concreto alle donne impegnate in processi di pacificazione […]

Giornali Fisc, Avvenire di Calabria presenta la Suite “Social Mentor Gpt”

Intelligenza artificiale e giornalismo. Due mondi che hanno molti punti in comune e che offrono un risvolto utile all’agire pastorale della Chiesa: sono uno strumento educativo. Se gettare ponti è una delle priorità della Chiesa guidata da Francesco, allora l’intelligenza artificiale deve entrare nella cassetta degli attrezzi dei bravi “operai” che nelle comunità diocesane sono […]

Gmcs 2024, il Papa: l’uomo non diventi cibo per gli algoritmi

“L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta intelligenza artificiale, sulla quale ho già riflettuto nel recente Messaggio per la Giornata mondiale della pace, sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile”. Comincia così il Messaggio del Papa per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che […]

Video di presentazione della Fisc

La Federazione Italiana Settimanali Cattolici nasce il 26 novembre 1966 con l’intento di raccogliere l’eredità culturale, sociale ed ecclesiale delle varie testate sorte alla fine del 1800 alla luce dell’enciclica Rerum Novarum di Leone XIII. Oggi riunisce circa 200 giornali diocesani, presenti in 178 diocesi, raggiungendo così tutto il territorio nazionale. La rete dei giornali […]

Avvenire di Calabria, primo giornale nel GptStore. L’intervista al direttore, don Davide Imeneo

Mercoledì 10 Gennaio 2024. OpenAI rende disponibile GptStore, piattaforma in cui gli utenti possono condividere pubblicamente i propri chatbot personalizzati. Lo stesso giorno, il primo giornale italiano a essere presente sullo Store di OpenAi è Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio Calabria – Bova e dorso regionale del quotidiano Avvenire. Don Davide Imeneo, mi […]

Addio a mons. Duilio Corgnali, Ungaro: “Ha rivendicato con orgoglio il ruolo irrinunciabile che la stampa di ispirazione cattolica ha nella vita del nostro Paese”

La Chiesa udinese piange la scomparsa di uno dei suoi figli più illustri: mons. Duilio Corgnali è deceduto domenica 21 gennaio a mezzogiorno all’ospedale di Udine, dove si trovava ricoverato dallo scorso 15 dicembre in seguito all’insorgenza di una grave forma tumorale. Aveva 77 anni. Un ministero sacerdotale speso al servizio della cultura, della comunicazione ecclesiale […]

Avvenire di Calabria (Fisc), primo giornale italiano a pubblicare un’applicazione Gpt

Ieri sera alle 20 italiane, OpenAI ha presentato il suo GptStore, ossia la sezione di ChatGpt in cui è possibile consultare ed utilizzare le applicazioni Gpt, chiamate Gpts. Si tratta di versioni personalizzate del programma di intelligenza artificiale generativa che eseguono determinati compiti e che sono state programmate con determinate regole scelte dagli sviluppatori. Il […]

Legge di stabilità, Ungaro “soddisfatti e grati per l’attenzione dimostrata dall’esecutivo”

Un ringraziamento al Governo “per avere recepito le richieste di revisione del testo originario dimostrando una particolare attenzione e sensibilità verso la realtà della Federazione e la presenza della stampa di ispirazione cattolica nel nostro Paese”. Lo esprime Mauro Ungaro, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), commentando la notizia “accolta con particolare soddisfazione” che […]

Eletto il comitato esecutivo della Federazione, Ungaro confermato presidente per il prossimo mandato

Il Consiglio Nazionale della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici si è riunito venerdì 15 dicembre 2023, alle ore 10.00 presso l’aula magna della Sede CEI – Angeli Custodi – Roma, per le elezioni del Comitato Esecutivo FISC (Presidente, due Vicepresidenti di cui uno Vicario, Segretario e Tesoriere). In concomitanza con la suddetta riunione e, in […]

In ricordo di don Bruno Cescon

Don Bruno Cescon è tornato alla Casa del Padre Direttore de “Il Popolo” per venti anni Vicepresidente Fisc e delegato per il Triveneto E’ tornato alla casa del Padre don Bruno Cescon (classe 1948), giornalista e filosofo, direttore de Il Popolo per vent’anni (1996-2016). Licenziato in Teologia e filosofia, laurea in Pedagogia e dottorato in Liturgia, era […]

Page 3 of 166
1 2 3 4 5 166