Carissimi amici della FISC, il nostro ultimo Consiglio Nazionale, svoltosi il 12 e 13 marzo a Roma presso la Sede CEI – Angeli Custodi, è stato un’importante occasione di incontro e condivisione. Abbiamo vissuto due giornate intense e ricche di spunti, durante le quali abbiamo avuto modo di ascoltare il Presidente Ungaro e l’esecutivo, i […]
La Fisc guarda al futuro con speranza
Giubileopoli, una nuova iniziativa che coinvolge anche i giornali diocesani
Giubileopoli: sostieni il nuovo gioco che unisce Fede, Cultura e Divertimento
Pensato per far vivere ai ragazzi l’avventura del Giubileo Giubileopoli non è solo un gioco da tavolo: è un’esperienza che mescola fede, cultura e divertimento, creando un percorso emozionante per i giovani pellegrini. Pensato per far vivere ai ragazzi l’avventura del Giubileo, il gioco li trasporta nel cuore del pellegrinaggio, con sfide, scoperte e […]
La Fisc e le sue testate esprimono vicinanza nella preghiera a Papa Francesco
I giornalisti ed i collaboratori delle testate Fisc seguono in queste ore con apprensione le notizie circa la salute di papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli. Augurano al Santo Padre una pronta guarigione e gli sono vicini con la preghiera.
Un giornalino… Specia(bi)le
Prosegue a gonfie vele la collaborazione iniziata a maggio 2024 tra il settimanale Il Nuovo Diario Messaggero e gli Speciabili, associazione di ragazzi con disabilità intellettiva. Con cadenza mensile, infatti, viene pubblicato Il Nuovo Diario Messaggero degli Speciabili, ovvero il giornalino redatto dai ragazzi dell’associazione imolese che si prodigano a preparare e scrivere le interviste […]
Auguri Montefeltro per i tuoi 70 anni!
Quest’anno il mensile Montefeltro (diocesi di San Marino-Montefeltro) compie settant’anni e si prepara a celebrare questo importante evento anche con una nuova veste grafica. Gli auguri della Federazione al Vescovo Domenico Beneventi, al direttore Francesco Partisani e a tutta la redazione del Montefeltro! Condividiamo le parole del direttore Partisani nell’editoriale di gennaio: Uno degli eventi che […]
L’intelligenza artificiale prestata… al giornalismo
Più che paura di essere sostituiti dall’intelligenza artificiale, i redattori de Il Nuovo Diario Messaggero stanno imparando ad accettare la convivenza con l’AI e a sfruttare il massimo del suo potenziale per trarne beneficio. Dopo un incontro con due giovanissimi esperti in materia – una coppia di studenti liceali vincitori di numerosi premi sull’uso dell’intelligenza […]
Fisc, deontolgia e speranza per il giornalismo di oggi
Presenti all'incontro regionale 150 giornalisti e diversi rappresentanti delle testate associate alla Fisc
Una comunicazione che crei speranza, che non alimenti odio e pregiudizi ma sia piuttosto riflesso della bellezza dell’amore di Dio: è questo l’invito indicato dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ai circa 150 giornalisti e comunicatori che hanno partecipato, venerdì 31 gennaio all’Istituto Veritatis Splendor a Bologna, alla XX edizione dell’incontro […]
La Fisc rinnova il suo sito web: un segno di continuità e innovazione al servizio della comunicazione
Il restyling del sito Fisc rappresenta un importante passo avanti nell’impegno della Federazione a comunicare con efficacia e prossimità sul territorio.
Il sito della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) si rinnova. Venerdì 24 gennaio 2025, festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, e giorno della celebrazione del Giubileo della Comunicazione, ci sarà il primo clic che porterà i soci della Federazione a un sito completamente rinnovato, progettato per rispondere alle sempre nuove esigenze di […]
Comunicare la speranza, dal 25 gennaio in Vaticano la mostra di Paoline e Paolini
Verrà inaugurata il 25 gennaio in Vaticano la mostra “Comunicare la speranza. Un’altra informazione è possibile”, promossa da Società San Paolo e Figlie di San Paolo con il patrocinio dei dicasteri per l’Evangelizzazione e per la Comunicazione. Affidata per la realizzazione all’agenzia Mediacor, sotto la regia di Paolo Pellegrini e Simona Borell, verrà esposta per la prima volta nell’ingresso dell’Aula Nervi in occasione […]
Rinnovato il Contratto collettivo nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Anso-Fisc
Federazione nazionale della Stampa italiana, Anso – Associazione Nazionale della Stampa Online e Fisc – Federazione Italiana Settimanali Cattolici, hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro di natura giornalistica, che avrà validità e durata dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027. Queste le principali novità introdotte dal rinnovo contrattuale: – è stato […]
Il giornalismo a servizio della democrazia
“Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”. Questo il tema del corso di formazione per giornalisti in programma – nell’ambito del “Giubileo del mondo della comunicazione” – sabato 25 gennaio, dalle 15.30 alle 19.30, in presenza nella sala “Ocera” del Consiglio nazionale dell’Ordine […]
L’intelligenza artificiale arriva in redazione
La lezione di don Davide Imeneo al corso intensivo del Corriere Cesenate
“L’intelligenza artificiale va studiata, prima di essere usata”, aveva detto don Davide Imeneo, direttore dell’Avvenire di Calabria, primo settimanale Fisc a integrare gli strumenti dell’IA in redazione, al corso di formazione organizzato dall’Ucsi Emilia-Romagna, giovedì 24 ottobre a Bologna. Detto, fatto. La redazione del Corriere Cesenate, nelle sue tre edizioni, a fine ottobre ha proposto un corso intensivo con […]
Il Letimbro, passo d'addio
Dopo 132 anni chiude il mensile Il Letimbro, storica voce del Savonese
Con il numero di dicembre Il Letimbro speghe la luce. Un taglio doloroso, perchè si perde una voce, non solo della Chiesa locale, ma anche della realtà cittadina e territoriale, della sua arte e della sua cultura.
Con la fine dell’anno si conclude una storia lunga 132 anni. Il Letimbro, il mensile cartaceo della diocesi di Savona, interrompe la pubblicazione. La sua voce, ricca di cultura, arte e spirito critico, ha saputo parlare al cuore dei cittadini, dentro e fuori i confini ecclesiali, diventando un punto di riferimento per generazioni. La chiusura di […]
Due eventi per celebrare i 110 anni de “L’Azione” (Vittorio Veneto)
Era il 5 dicembre del 1914, quando uscì il primo numero de L’Azione, il settimanale della diocesi di Vittorio Veneto. Il foglio fu fortemente voluto dal vescovo di allora, mons. Rodolfo Caròli, da don Domenico Zanette, allora parroco di Vazzola, e da un gruppo di giovani laici, tra i quali anche Giambattista Schiratti, nipote dell’illustre […]
A Roma il 30 novembre iniziativa contro discriminazione e odio
Evento sostenuto e promosso da FOCSIV insieme ad altri 9 partner Sabato 30 novembre, dalle ore 9:30 alle 13:30, a Roma presso il Nuovo Teatro Ateneo dell’Università degli Studi La Sapienza, con l’ingresso da Viale delle Scienze 11/13, si terrà, inserita nell’ambito del 31° Premio del Volontariato Internazionale 2024, l’iniziativa Comunicare la realtà, cambiare la […]
Ventesimo anniversario del Direttorio Comunicazione e Missione
Il 28 novembre 2024, presso la Pontificia Università Lateranense e con la collaborazione dell’ufficio nazionale comunicazioni sociali della Cei, si terrà un pomeriggio di studio dedicato al ventesimo anniversario del Direttorio Comunicazione e Missione, documento di riferimento per le strategie comunicative della Chiesa italiana. L’evento, che si svolgerà nell’Aula Pio XI dalle ore 15.00 alle […]
La forza dell’unione al centro del convegno del giornale “Il Nuovo Amico”
Si terrà mercoledì 20 novembre alle ore 18:00, presso l’Istituto Santa Marta di Pesaro, il convegno annuale organizzato dal giornale interdiocesano “Il Nuovo Amico” dal titolo “La forza dell’unione! Quale futuro per un giornale interdiocesano?”. L’evento è aperto al pubblico e si propone come un’importante occasione di riflessione e confronto sul ruolo e sul futuro […]
Centenario di “Luce e Vita”: Celebrazione di una Storia Giornalistica
Mercoledì 27 e giovedì 28 novembre, il settimanale diocesano Luce e Vita invita stampa locale, operatori pastorali, referenti di associazioni ecclesiastiche e non a prendere parte al convegno che celebra, in due serate, i 100 anni di storia e servizio del giornale. Secondo la ricostruzione storica del prof. Marco Ignazio de Santis, nel 1924 vennero pubblicati diciassette bollettini finalizzati […]
Un convegno per celebrare i 50 anni del periodico “Roma Sette”
Il prossimo 20 novembre, presso la Sala Giubileo dell’Università Lumsa di Roma, si terrà un importante convegno dal titolo “Giornalismo e speranza” per celebrare i 50 anni del periodico “Roma Sette”. L’incontro, che si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 14:00, è riconosciuto come corso gratuito di formazione per giornalisti, accreditato dall’Ordine del Lazio, e garantirà […]
Mauro Ungaro nuovo presidente FISC
Eletti anche i membri del Comitato Tecnico e le Commissioni