Gmcs 2024, il Papa: l’uomo non diventi cibo per gli algoritmi

“L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta intelligenza artificiale, sulla quale ho già riflettuto nel recente Messaggio per la Giornata mondiale della pace, sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile”. Comincia così il Messaggio del Papa per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che […]

Video di presentazione della Fisc

La Federazione Italiana Settimanali Cattolici nasce il 26 novembre 1966 con l’intento di raccogliere l’eredità culturale, sociale ed ecclesiale delle varie testate sorte alla fine del 1800 alla luce dell’enciclica Rerum Novarum di Leone XIII. Oggi riunisce circa 200 giornali diocesani, presenti in 178 diocesi, raggiungendo così tutto il territorio nazionale. La rete dei giornali […]

Avvenire di Calabria, primo giornale nel GptStore. L’intervista al direttore, don Davide Imeneo

Mercoledì 10 Gennaio 2024. OpenAI rende disponibile GptStore, piattaforma in cui gli utenti possono condividere pubblicamente i propri chatbot personalizzati. Lo stesso giorno, il primo giornale italiano a essere presente sullo Store di OpenAi è Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio Calabria – Bova e dorso regionale del quotidiano Avvenire. Don Davide Imeneo, mi […]

Addio a mons. Duilio Corgnali, Ungaro: “Ha rivendicato con orgoglio il ruolo irrinunciabile che la stampa di ispirazione cattolica ha nella vita del nostro Paese”

La Chiesa udinese piange la scomparsa di uno dei suoi figli più illustri: mons. Duilio Corgnali è deceduto domenica 21 gennaio a mezzogiorno all’ospedale di Udine, dove si trovava ricoverato dallo scorso 15 dicembre in seguito all’insorgenza di una grave forma tumorale. Aveva 77 anni. Un ministero sacerdotale speso al servizio della cultura, della comunicazione ecclesiale […]

Avvenire di Calabria (Fisc), primo giornale italiano a pubblicare un’applicazione Gpt

Ieri sera alle 20 italiane, OpenAI ha presentato il suo GptStore, ossia la sezione di ChatGpt in cui è possibile consultare ed utilizzare le applicazioni Gpt, chiamate Gpts. Si tratta di versioni personalizzate del programma di intelligenza artificiale generativa che eseguono determinati compiti e che sono state programmate con determinate regole scelte dagli sviluppatori. Il […]

Legge di stabilità, Ungaro “soddisfatti e grati per l’attenzione dimostrata dall’esecutivo”

Un ringraziamento al Governo “per avere recepito le richieste di revisione del testo originario dimostrando una particolare attenzione e sensibilità verso la realtà della Federazione e la presenza della stampa di ispirazione cattolica nel nostro Paese”. Lo esprime Mauro Ungaro, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), commentando la notizia “accolta con particolare soddisfazione” che […]

Eletto il comitato esecutivo della Federazione, Ungaro confermato presidente per il prossimo mandato

Il Consiglio Nazionale della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici si è riunito venerdì 15 dicembre 2023, alle ore 10.00 presso l’aula magna della Sede CEI – Angeli Custodi – Roma, per le elezioni del Comitato Esecutivo FISC (Presidente, due Vicepresidenti di cui uno Vicario, Segretario e Tesoriere). In concomitanza con la suddetta riunione e, in […]

In ricordo di don Bruno Cescon

Don Bruno Cescon è tornato alla Casa del Padre Direttore de “Il Popolo” per venti anni Vicepresidente Fisc e delegato per il Triveneto E’ tornato alla casa del Padre don Bruno Cescon (classe 1948), giornalista e filosofo, direttore de Il Popolo per vent’anni (1996-2016). Licenziato in Teologia e filosofia, laurea in Pedagogia e dottorato in Liturgia, era […]

Assemblea Fisc, Ungaro: “Dobbiamo essere profeti e testimoni di speranza per l’Italia”

“Nel 2026 la Federazione festeggia i sessant’anni di fondazione. Ci dobbiamo interrogate sul rapporto tra la Fisc e il Paese per comprendere sempre meglio il ruolo che le nostre testate possono svolgere, tanto dal punto di vista informativo che da quello sociale. Siamo radicati all’interno di una realtà ecclesiale che è profondamente cambiata in questo tempo […]

Fisc: XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva

PROGRAMMA GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023 ORE 14.00    ARRIVI E SISTEMAZIONI   ORE 15.00    INIZIO DELLA VERIFICA POTERI A NORMA DEL VIGENTE REGOLAMENTO ELETTORALE ORE 16.00    APERTURA DEI LAVORI DELLA XX ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA                  INTERVENTO DI S.E. MONS. GIUSEPPE BATURI ARCIVESCOVO DI CAGLIARI                  E SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA                  […]

Premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi 2023”

Aperto il bando della XXIX edizione che celebra il centenario della nascita di Giuseppe Faccincani, il giornalista veronese cui il premio è intitolato. Scadenza del bando il prossimo 28 ottobre, candidature on line. Verona, 5 ottobre 2023 – La ventinovesima edizione del Premio giornalistico nazionale “Natale UCSI”2023, promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana, rielegge Verona capitale […]

Il codice di Camaldoli: una riflessione sul futuro dell’Italia post fascista

La testimonianza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, scritta in esclusiva per le testate Fisc Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita definitiva di ogni fiducia da parte della popolazione, che misura sulla propria vita il divario tra la realtà […]

Ecologia integrale: corso per comunità e parrocchie

ACCOMPAGNARE L’ECOLOGIA INTEGRALE NELLE DIOCESI E SUI TERRITORIPratiche e politiche di conversione e speranza per uno sviluppo sostenibile Aperte le iscrizionial III Corso Nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale. 6 incontri online – organizzati e promossi da Focsiv ETS, Caritas Italiana e Fondazione Lanza – rivolti alle comunità e alle parrocchie […]

Inaugurata la nuova sede della Fisc

“Abbiamo una nuova casa”. Così Mauro Ungaro, presidente della Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha inaugurato, giovedì 15 giugno, a Roma la nuova sede della Federazione che raccoglie quasi 200 testate. Una federazione in crescita “dopo il tempo del Covid”, che aveva bisogno di “uno spazio a disposizione per i collaboratori che potranno trovare qui un […]

Page 3 of 166
1 2 3 4 5 166