La vera emergenza educativa: la famiglia, nel lavoro,
nella scuola, nello sport
Soddisfazione per i 100 anni de L’Azione. L’amicizia tra noi, il dato più
significativo insegnatoci da chi ci ha preceduto. La morte di monsignor
Alfio Inserra e di monsignor Giuseppe Cacciami. Due giganti, due
colonne, due esempi straordinari per tutti noi.
Gli anniversari. Il terzo di quest’anno, dopo La Vita del Popolo di Treviso
e Il Letimbro di Savona, 120 anni per entrambi. Occasioni uniche, non
solo per celebrare, ma per guardare avanti, forti dell’esperienza e del
legame col territorio. Oggi la sfida vera è quella con la rete. Una sfida e
un’opportunità da non lasciarci sfuggire. La rete si aggiunge alla carta
stampata.
Poi la questione contributi alleditoria di cui abbiamo parlato in numerose
occasioni e che è sempre sotto la lente di ingrandimento. Seguiamo giorno
dopo giorno.
Adesso permettetemi di entrare in argomento. Lo faccio con una nuova
storiella. A Macerata lo scorso anno ho raccontato della famiglia
digitale. Per oggi ho scritto un altro testo che traggo dalla vita di tutti i
giorni.
Genitori cinquantenni in formato taxi e bancomat