Un pullman anche dalla diocesi di San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno
Donato a Papa Francesco e alla Caritas di Roma un cesto di prodotti dei commercianti di Arquata del Tronto e del Piceno
Il Meeting dei giornalisti cattolici e non, dopo le prime quattro fortunate edizioni a Grottammare, approda a Roma, inaugurando una serie di tappe itineranti, di qui alla fine dellanno. È stata proprio piazza San Pietro, mercoledì 12 settembre, ad aprire lappuntamento con la partecipazione alludienza generale, al termine della quale, gli oltre 100 giornalisti provenienti da tutta Italia, sono stati salutati da papa Francesco.
Don Giampiero Cinelli, membro del comitato scientifico del Meeting ha inoltre donato a Papa Francesco e alla Caritas di Roma un cesto di prodotti dei commercianti di Arquata del Tronto e del Piceno, territorio che soffre ancora delle ferite del terremoto.
Il magistero di Bergoglio riguardo ai mezzi di comunicazione è preso particolarmente sul serio dai convegnisti, che annualmente riflettono sullo stato dellarte dei media e, in modo particolare, dellinformazione cattolica. Le tecnologie stanno cambiando luomo oppure semplicemente lo stanno esplicitando meglio? Attorno a questa domanda si sono sviluppate le tavole rotonde sul tema Umanità aumentata: quale visione di uomo per lepoca odierna, ospitate nel pomeriggio dalla Pontificia Università della Santa Croce.
Introdotto e moderato dalla giornalista Rai, Alessandra Ferraro, lincontro ha visto il saluto introduttivo del rev. prof. José María La Porte, decano della Facoltà di Comunicazione alla Santa Croce, e quello del responsabile organizzativo del Meeting, Simone Incicco.
Il rev. Sergio Tapia-Velasco, professore associato di Retorica e Antropologia alla Santa Croce ha riflettuto sulle sfide per la Chiesa degli ultimi ventanni. Cè una linea di continuità, ha osservato il docente, nei tre pontificati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco, che si può individuare in documenti come lesortazione Ecclesia in Europa (2003), nel documento di Aparecida (2007), fino alla Evangelii gaudium (2013). Da un lato cè la crisi della Chiesa istituzionale, con i ben noti scandali che la coinvolgono, dallaltro cè la rinnovata spinta allevangelizzazione e allumanizzazione specie in direzione delle periferie del mondo e dellesistenza. La Chiesa del presente e del futuro è sempre meno clericale, ha spiegato Tapia-Velasco, sempre più si avvale dellimpegno dei laici e si caratterizza per un nucleo spirituale imprescindibile: essere discepoli e, al tempo stesso, missionari. Le reti sociali, in tal senso, possono sicuramente rappresentare uno strumento per la nuova evangelizzazione.
Sono poi intervenuti il quirinalista dellAGI, Nicola Graziani, Maria Aparecida Ferrari, professore associato di etica applicata alla Santa Croce, e Benedetto Ippolito, docente di storia della filosofia a Roma Tre e alla Santa Croce. Al centro dei contributi: letica del giornalismo come lubrificante per la democrazia, limpossibilità di fondare i diritti delluomo al di fuori di un reticolato di doveri, il recupero della filosofia come risposta alleclissi della verità.
Da parte sua, il presidente nazionale dellOrdine dei Giornalisti, Carlo Verna, ha ricordato come i principi deontologici non siano mai avulsi dai principi della nostra Costituzione e di come letica cristiana non possa che rafforzarli.
Hanno chiuso il dibattito Giovanni Tridente, professore incaricato di position papers alla Santa Croce e portavoce del medesimo ateneo, e Piero Dominici, professore di sociologia allUniversità di Perugia. Secondo Dominici, due grandi sfide attuali sono nella gestione della complessità e nel recupero della sinergia tra le discipline umane.