La maggioranza degli immigrati, sopratutto di seconda e terza generazione, preferisce i media tedeschi. È il risultato di unindagine condotta in Germania, di cui parla nelleditoriale di Webgiornale.de il direttore Tobia Bassanelli. Il 76% dei cittadini con origini straniere espone Bassanelli vede regolarmente le trasmissioni televisive tedesche, il 60% ascolta la radio del posto e il 53% usa pagine Internet di lingua tedesca. Solo una minoranza utilizza esclusivamente media nella lingua del Paese dorigine: il 13% la tv, il 2% la radio, il 5% Internet. Linchiesta documenta un significativo aumento nelluso dei media tedeschi da parte degli stranieri. Tra gli italiani il 38% vede sia la tv tedesca sia quella italiana, il 41% solo quella tedesca, il 13% solo quella italiana e l8% non guarda la tv. Quando quasi dodici anni fa, nel novembre del 1999, demmo vita a questa testata bilingue, il Webgiornale, abbiamo avuto lintuizione giusta. Allora pensavamo soprattutto ai tedeschi che amano il mondo italiano, o che operano nelle istituzioni, nelle associazioni e nel volontariato a favore degli stranieri, per una società multiculturale, tollerante, accogliente. Ora conclude il direttore ci rendiamo conto che il tedesco diventa sempre più anche la lingua quotidiana degli italiani in Germania.
Condividi