Sui giornali Fisc spazio anche ad alcune riflessioni sul tempo estivo e le vacanze. Il tempo dilatato dellestate osserva Lauro Paoletto, direttore della Voce dei Berici (Vicenza) ci offre lopportunità per qualche buona lettura, per qualche esperienza formativa, per momenti particolari di spiritualità. A tale riguardo è bene (anche nelle nostre parrocchie) non stancarci di ricordare unovvietà che tale, però, non è: anche lestate è abitata dal Signore e anzi può diventare tempo privilegiato per lincontro con lui. Daltra parte se la fede è essenzialmente questione damore, che senso avrebbe trascurare tale rapporto, proprio quando si ha più tempo per coltivarlo?. Per Vincenzo Tosello, direttore di Nuova Scintilla (Chioggia), le vacanze, o comunque lestate con il relativo tempo libero, ci offrono la possibilità di percepire e far percepire la bellezza di ciò che ci circonda e la necessità di tutelarla e promuoverla per noi e per gli altri. Abituandoci, e abituando i figli, al troppo abbiamo posto e stiamo ponendo le premesse per un disastro che ci travolgerà tutti. In attesa di decisioni e applicazioni dei governi, faremmo bene intanto noi, personalmente, ad adottare appunto quegli stili di vita che combinano insieme estetica ed etica in scelte responsabili.