Un frutto “prezioso ed essenziale sta maturando tra le pieghe delle discussioni nei gruppi di lavoro, nelle votazioni in aula, negli interventi degli oratori” del sinodo della diocesi di Imola: “il rafforzamento della comunione ecclesiale diocesana, presupposto di ogni efficace azione pastorale, che in sintesi non è altro che la capacità di rendere attuale la verità eterna di cui la Chiesa è portatrice nella frantumata, sfuggente e disorientata realtà quotidiana dei singoli luoghi della nostra diocesi”. Lo scrive il direttore del Nuovo Diario Messaggero (Imola), Andrea Ferri. La Chiesa locale è al centro dell’editoriale di Pino Malandrino, direttore della Vita diocesana (Noto): “La sensazione più diffusa è che il convegno pastorale abbia dato un forte scossone al nostro torpore. Un rinnovato invito a volgere lo sguardo verso orizzonti più ampi, che ci viene sollecitato dai tanti appuntamenti formativi che si addensano in questo inizio di anno pastorale”. Il vescovo di San Marino-Montefeltro, mons. Luigi Negri, scrive sulle pagine del Montefeltro (San Marino-Montefeltro), della visita del Papa, il 19 giugno 2011: “Sono certo che sarà una giornata straordinaria, oggettivamente straordinaria per la vita della nostra Chiesa e per la vita di ciascuno di noi”. Cresce l’attesa per la beatificazione di suor Alfonsa Clerici che si terrà a Vercelli il 23 ottobre, avvisa il Corriere Eusebiano (Vercelli).