La Missione popolare non va considerata primariamente o principalmente uniniziativa, unorganizzazione di eventi per far ascoltare il Vangelo e invitare ad una più attenta e partecipata celebrazione dei sacramenti. La Missione è anzitutto il dono fatto ai credenti di sperimentare la presenza dello Spirito in noi e tra noi, scrive il vescovo di Pavia, mons. Giovanni Giudici, sulle pagine del Ticino (Pavia), annunciando linizio della Missione popolare il 5 novembre in città, dopo il buon esito avuto nelle parrocchie del forese. La settimana scorsa abbiamo inaugurato una pagina su LAzione che avrà cadenza mensile sul tema della famiglia. È un cammino di avvicinamento per prepararci al grande evento del 2012, vale a dire il VII incontro mondiale delle famiglie che si svolgerà a fine maggio a Milano, ricorda Carlo Cammoranesi, direttore dellAzione (Fabriano-Matelica).