Il Lessico delle Religioni

Una iniziativa del Comitato Giornalismo & Tradizioni religiose: comprendere la fede attraverso le parole chiave dell’esperienza umana

É uscito il primo volume de “Il Lessico delle Religioni”, progetto editoriale promosso dal Comitato Giornalismo & Tradizioni Religiose, in collaborazione con la Pontificia Università della Santa Croce e l’Associazione ISCOM.
L’opera nasce come risposta alle sfide comunicative e culturali del nostro tempo, offrendo uno strumento di orientamento per coloro che sono chiamati a interpretare e raccontare il fenomeno
religioso, in particolare nei media, nella formazione e nella scuola. Il volume propone una riflessione comparata su sei parole fondamentali della condizione umana – Persona, Vita, Giustizia, Libertà, Amore, Mondo – esplorate alla luce delle tradizioni religiose ebraica, cristiana, musulmana e induista.
Ideato da Claudia Caneva, coordinato da Manuel Sanchez e Marta Brancatisano, e curato editorialmente da Antonino Piccione, il progetto si rivolge a giornalisti, comunicatori, docenti e studenti. L’obiettivo è contribuire a una narrazione più consapevole, precisa e rispettosa del fatto religioso, spesso ridotto a stereotipi o fraintendimenti. Il taglio è divulgativo e interculturale: il dialogo tra le fedi è promosso nel rispetto delle differenze, valorizzando le identità senza confonderle, e senza ridurre la pluralità religiosa a visioni semplificate o relativistiche.
Il volume raccoglie i contributi di studiosi e rappresentanti di diverse tradizioni religiose, tra cui: Noemi Di Segni, Sira Fatucci, Roberto Della Rocca, Daria Carmi, Michael Ascoli, David Gianfranco Di Segni, Giorgio Faro, Pedro Gil, Gianfranco Longo, Vasco Fronzoni, Gabriele Tecchiato, Khalid Jamal, Karamy Singateh Queral, Svamini Hamsananda Ghiri, Svamini Shuddhananda Ghiri.
Il Lessico delle Religioni è concepito come un cantiere editoriale permanente: sono già in preparazione nuovi volumi, dedicati ad altri concetti centrali per la spiritualità e il vivere umano – come Dio, Fede, Anima, Virtù, Bene, Male -, allo scopo di favorire un’autentica educazione all’alterità. Il progetto si inserisce nell’attività del Comitato Giornalismo & Tradizioni religiose, fondato nel 2019 da professionisti dell’informazione, studiosi e rappresentanti di varie confessioni religiose attivi in Italia, Spagna e Portogallo. Il Comitato promuove iniziative di formazione professionale e istituisce premi per una narrazione più accurata delle fedi nello spazio pubblico.
L’opera è disponibile sul sito web dell’editore:
https://edizionisantacroce.it/catalogo/comunicazione/560-il-lessico-delle-religioni.html

condividi su